Al momento stai visualizzando Cosmesi: MDC, Commissione Ue garantisca più sicurezza prodotti e monitori consigli influencer
Open Doors Day in Strasbourg. Raising of the flags - Opening ceremony.

Necessario porre attenzione alle attività degli influencer che promuovono cosmetici per minori sui social network

 

Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha presentato oggi alla Commissione Europea il proprio parere sulla valutazione del Regolamento UE sui prodotti cosmetici, evidenziando con forza la necessità urgente di garantire una maggiore sicurezza, soprattutto nei cosmetici destinati ai minori, prestando attenzione ai “consigli” degli influencer. Nonostante la presenza di etichettature quali ipoallergenico e dermatologicamente testato – evidenzia MDC -, non è possibile eliminare del tutto il rischio, ma è essenziale scegliere prodotti specificamente formulati per bambini, dotati di una chiara e dettagliata lista ingredienti (INCI) e certificati dalla normativa UE. È fondamentale evitare l’utilizzo di cosmetici per adulti sulla pelle delicata dei bambini, poiché spesso questi contengono ingredienti troppo aggressivi. MDC sottolinea la necessità di porre particolare attenzione alle attività degli influencer che promuovono cosmetici per minori sui social network, spesso senza le necessarie competenze o consapevolezza dei rischi. MDC chiede pertanto alla Commissione Europea una revisione mirata del Regolamento, con regole più rigorose sulla composizione e promozione di cosmetici destinati ai bambini, per garantire una protezione efficace e uniforme in tutta l’Unione Europea. “Serve un quadro normativo aggiornato, rigoroso e chiaro che garantisca la massima sicurezza ai cittadini più giovani e ai loro genitori, favorendo scelte di consumo realmente consapevoli e sicure”, dichiara l’avvocato Francesco Luongo, portavoce nazionale del Movimento Difesa del Cittadino.