“Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole”
Tra poche settimane sarà Natale. E accanto alla corsa ai regali non manca la corsa al supermercato: dai Panettoni da gustare intorno a un tavolo in famiglia, allo Spumante da…
Tra poche settimane sarà Natale. E accanto alla corsa ai regali non manca la corsa al supermercato: dai Panettoni da gustare intorno a un tavolo in famiglia, allo Spumante da…
L’attacco di Federfarma, senza risparmio di mezzi finanziari, alla misura prevista dal Governo di liberalizzare (sia pure solo parzialmente) la vendita dei farmaci di fascia C, è inaccettabile. La lobby…
Pubblichiamo qui di seguito la risposta alla lettera del Presidente FIMP a proposito del comunicato stampa del Movimento per la Difesa del Cittadino del 15 novembre 2011. La risposta è…
In 4 anni un taglio di oltre il 400% La Cnesc è indignata per l’ulteriore taglio che l'ormai ex Governo ha deciso di fare, nella manovra di stabilità, delle già…
Si cambia davvero. E il cambiamento non poteva essere più clamoroso. Da un governo fatto di parole, immagine, ambiguità (spesso volgarità..) e conflitti di interessi, passiamo ad un esecutivo la…
“Una pubblicità nascosta aggressiva e allarmistica”. Così Silvia Biasotto, Dipartimento Sicurezza Alimentare del Movimento Difesa del Cittadino definisce la locandina della Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) che ci è stata…
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha appena pubblicato la terza relazione annuale sui residui di pesticidi secondo la quale il 97,4 % dei campioni analizzati rientra infatti nei…
Vini blasonati, pomodori “San Marzano”, mozzarelle di bufala campana Dop, olio extra vergine “deodorato” e Panettoni e Colombe falsamente artigiani. A colpire il cuore della cucina italiana sono le contraffazioni…
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) allerta i mutuatari per chiedere la restituzione degli interessi indebitamente pagati Il 19 ottobre 2011 la Commissione Europea ha comunicato di aver avviato il…
“La situazione che si è venuta a creare oggi è certamente dovuta all’eccezionalità della pioggia ma anche e forse soprattutto alla mancata manutenzione dei sistema fognario e della raccolta dell’acqua…