La Free Modem Alliance al fianco di AGCOM per la trasparenza e la libertà di scelta nelle telecomunicazioni.

La Free Modem Alliance esprime soddisfazione per l’emanazione della delibera AGCOM 348/18/CONS, che garantisce la piena applicazione in Italia della regolamentazione europea sulla Net Neutrality (EU) 2015/2120. La delibera, che…

Continua a leggereLa Free Modem Alliance al fianco di AGCOM per la trasparenza e la libertà di scelta nelle telecomunicazioni.
Scopri di più sull'articolo Reati di frode informatica e furti di identità. MDC presenta esposto alla Procura di Catania.
Operazione del Dipartimento della Polizia Postale di Genova contro la pirateria video on-line. -ANSA/LUCA ZENNARO- - Polizia postale sui siti pedopornografici - DA INTERNET

Reati di frode informatica e furti di identità. MDC presenta esposto alla Procura di Catania.

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Il fenomeno dei furti di identità e delle frodi informatiche diventa ogni giorno più preoccupante, al punto che, come denuncia anche la polizia postale, quasi il 50 % del crimine…

Continua a leggereReati di frode informatica e furti di identità. MDC presenta esposto alla Procura di Catania.

UILDM IN COLLABORAZIONE CON MDC E LE ODV ANAS PUGLIA E ATLANTIS27 APRE IL BANDO PER LA SELEZIONE DEI DESTINATARI DEL PROGETTO ‘PLUS’

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare offre formazione e opportunità di lavoro per 80 persone con disabilità in 16 regioni italiane Milano, 23 luglio 2018 – UILDM - Unione Italiana…

Continua a leggereUILDM IN COLLABORAZIONE CON MDC E LE ODV ANAS PUGLIA E ATLANTIS27 APRE IL BANDO PER LA SELEZIONE DEI DESTINATARI DEL PROGETTO ‘PLUS’

A settembre l’ONU potrebbe dichiarare pericolose l’85% delle DOP Italiane. Il Movimento Difesa del Cittadino avvia la mobilitazione a tutela delle tasche e della salute dei consumatori

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

<<Non ci sono riusciti a livello di Unione Europea con le etichette nutrizionali a semaforo, introdotte solo da Francia e Gran Bretagna, ed ora  riprovano a penalizzare l’agroalimentare italiano e a…

Continua a leggereA settembre l’ONU potrebbe dichiarare pericolose l’85% delle DOP Italiane. Il Movimento Difesa del Cittadino avvia la mobilitazione a tutela delle tasche e della salute dei consumatori

Ancora sanzioni per bollette pazze: accolte dall’Antitrust le denunce del Movimento Difesa del Cittadino. Multa di 1milione 800mila euro a Eni

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Nuova  sanzione dell’Antitrust di  1,8 milioni di euro ad Eni gas e luce per “l’inadeguata gestione delle istanze dei consumatori relative alla fatturazione dei consumi di elettricità e gas, a fronte del…

Continua a leggereAncora sanzioni per bollette pazze: accolte dall’Antitrust le denunce del Movimento Difesa del Cittadino. Multa di 1milione 800mila euro a Eni

Decreto Dignità: stop alla pubblicità dei giochi d’azzardo. Soddisfazione di MDC: basta Stato biscazziere e disintossicazione dalle scommesse on line per i minori

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Positivo il parere del Movimento difesa del Cittadino sulle norme contenute nel Decreto dignità a firma del Ministro dello Sviluppo economico e Vicepremier Luigi di Maio, che prevedono il  divieto della…

Continua a leggereDecreto Dignità: stop alla pubblicità dei giochi d’azzardo. Soddisfazione di MDC: basta Stato biscazziere e disintossicazione dalle scommesse on line per i minori

Mercato libero: è online il nuovo portale gestito da Acquirente unico che mette a confronto le proposte per elettricità e gas. Mdc: Buona iniziativa, ma resta sconcerto per gli aumenti decisi dall’Arera.

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

www.prezzoenergia.it, è il nuovo portale informatico,  realizzato e gestito da Acquirente Unico sulla base delle disposizioni dell’Autorità per l’Energia, che provvede alla raccolta e pubblicazione di tutte le offerte esistenti…

Continua a leggereMercato libero: è online il nuovo portale gestito da Acquirente unico che mette a confronto le proposte per elettricità e gas. Mdc: Buona iniziativa, ma resta sconcerto per gli aumenti decisi dall’Arera.

Slime cancerogeni Basta rischi per i bambini. MDC presenta un esposto in Procura perché si indaghi sulle responsabilità di produttori e distributori.

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Il 13 giugno sul sito del Ministero della salute è stato pubblicato un comunicato  – ripreso dai principali organi di stampa nazionali - con cui è stato disposto il ritiro…

Continua a leggereSlime cancerogeni Basta rischi per i bambini. MDC presenta un esposto in Procura perché si indaghi sulle responsabilità di produttori e distributori.