Carte di identità elettroniche difettose: MDC chiede ulteriori chiarimenti all’Istituto Poligrafico e denuncia il nuovo flop della digitalizzazione della P.A.

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Il Movimento Difesa del Cittadino torna sul caso delle   299mila carte di identità digitali valide per l’espatrio difettose distribuite ai Comuni,  tra ottobre del 2017 e febbraio del 2018, contestando la…

Continua a leggereCarte di identità elettroniche difettose: MDC chiede ulteriori chiarimenti all’Istituto Poligrafico e denuncia il nuovo flop della digitalizzazione della P.A.

Prosegue la campagna Modem Libero: inviati all’Antitrust e all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni i reclami pervenuti ad MDC con le richieste di rimborso

Il Movimento Difesa del Cittadino prosegue la campagna Modem Libero per l’attuazione in Italia dei diritto di scelta del modem stabilito dal Regolamento Europeo 2120/15 sul diritto alla Net Neutrality dei…

Continua a leggereProsegue la campagna Modem Libero: inviati all’Antitrust e all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni i reclami pervenuti ad MDC con le richieste di rimborso

Rapporto annuale Istat: il Paese invecchia, aumentano le diseguaglianze e i risparmi sono in crisi. MDC chiede con fermezza politiche vere di difesa a sostegno dei redditi familiari

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

<< Un paese che invecchia, un Paese in cui le nascite sono in calo da 9 anni e la fiducia delle famiglie nel futuro cala insieme alla propensione al risparmio,…

Continua a leggereRapporto annuale Istat: il Paese invecchia, aumentano le diseguaglianze e i risparmi sono in crisi. MDC chiede con fermezza politiche vere di difesa a sostegno dei redditi familiari

Minori e internet

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Vite regalate da genitori inconsapevoli e miliardi di dollari in gioco.   dell’Avv. Francesco Luongo - Presidente Nazionale La tutela dei minori in internet rappresenta una delle nostre mission fondamentali sin dagli…

Continua a leggereMinori e internet

Lotta alla contraffazione alimentare: per MDC è una priorità! Incentivare e promuovere costantemente dialogo e progetti tra produttori, consumatori e MISE.

<<La lotta alla contraffazione alimentare deve restare una priorità su cui produttori, consumatori e Ministero dello Sviluppo Economico devono continuare a dialogare con iniziative e progetti tesi alla consapevolezza della…

Continua a leggereLotta alla contraffazione alimentare: per MDC è una priorità! Incentivare e promuovere costantemente dialogo e progetti tra produttori, consumatori e MISE.

Il Modem è gratis ma devi pagare l’esperto: MDC continua la campagna Modem Libero e denuncia i tentativi in atto per aggirare la norma europea che tutela i consumatori.

<<L’acquisto obbligatorio di un terminale è un processo irrimediabilmente dannoso per l’utente – spiega Luongo - non solo in termini di privazione della libertà di scelta, ma anche rispetto alla…

Continua a leggereIl Modem è gratis ma devi pagare l’esperto: MDC continua la campagna Modem Libero e denuncia i tentativi in atto per aggirare la norma europea che tutela i consumatori.

Energia: prosegue il progetto “Energia: diritti a viva voce” – Consumatori più informati e consapevoli in materia di energia e gas

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Prosegue e si rafforza il progetto “Energia: diritti a viva voce”, iniziativa promossa dalle associazioni dei consumatori in collaborazione con l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, con l’obiettivo…

Continua a leggereEnergia: prosegue il progetto “Energia: diritti a viva voce” – Consumatori più informati e consapevoli in materia di energia e gas

Videogames o educazione al gioco d’azzardo? MDC chiede lo stop in Italia alle microtransazioni e “loot box” ingannevoli e presenta un esposto all’Antitrust.

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Il mercato dei videogiochi sta diventando una trappola per i più giovani ed un problema per i  genitori che rischiano spese impreviste con i propri figli a rischio gioco d’azzardo attraverso…

Continua a leggereVideogames o educazione al gioco d’azzardo? MDC chiede lo stop in Italia alle microtransazioni e “loot box” ingannevoli e presenta un esposto all’Antitrust.

Profilazione dei bambini on line, si indaghi anche in Italia! Il Movimento Difesa del Cittadino deposita due esposti al Garante della Privacy e all’Antitrust

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

<<Non è possibile continuare a permettere la profilazione indiscriminata dei più piccoli sui social, senza alcuna garanzia che il consenso sia prestato effettivamente e soprattutto consapevolmente dal genitore>>. Con queste…

Continua a leggereProfilazione dei bambini on line, si indaghi anche in Italia! Il Movimento Difesa del Cittadino deposita due esposti al Garante della Privacy e all’Antitrust