Multe per chi non ha il POS, Movimento Difesa del Cittadino: “Sanzioni sacrosante, Governo deve emanarle con urgenza”

"Le sanzioni per chi non mette a disposizione dei consumatori la possibilità di pagare con bancomat e carta di credito sono sacrosante ed il Governo deve emanarle con urgenza e…

Continua a leggereMulte per chi non ha il POS, Movimento Difesa del Cittadino: “Sanzioni sacrosante, Governo deve emanarle con urgenza”

Ddl Concorrenza, Movimento Difesa del Cittadino: regole superate dai nuovi mercati, unica novità la liberalizzazione dell’energia

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

“Quella del DDL concorrenza più che una lunga gestazione è stata una interminabile autopsia iniziata nel lontano 2014”. Questo il commento di Francesco Luongo, Presidente nazionale del Movimento Difesa del…

Continua a leggereDdl Concorrenza, Movimento Difesa del Cittadino: regole superate dai nuovi mercati, unica novità la liberalizzazione dell’energia

Le intossicazioni alimentari possono trasformare la vacanza in un incubo. Dal Movimento Difesa del Cittadino gli ultimi consigli per evitare sorprese

Virus e batteri non vanno in vacanza. E anche il cibo in viaggio può giocare brutti scherzi ai viaggiatori che potrebbero rimanere vittima di intossicazioni e infezioni. Lo sa bene…

Continua a leggereLe intossicazioni alimentari possono trasformare la vacanza in un incubo. Dal Movimento Difesa del Cittadino gli ultimi consigli per evitare sorprese

Salvataggi bancari a spese dei correntisti: il Movimento Difesa del Cittadino fa dichiarare illegittimi i prelievi per alimentare il Fondo di risoluzione

I clienti di Banco Popolare BPM, UBI Banca, ma anche quelli di Intesa San Paolo e Deutsche Bank hanno diritto al rimborso delle somme prelevate dai propri conti nel 2016…

Continua a leggereSalvataggi bancari a spese dei correntisti: il Movimento Difesa del Cittadino fa dichiarare illegittimi i prelievi per alimentare il Fondo di risoluzione

Forniture non richieste, il Movimento Difesa del Cittadino ottiene una importante vittoria contro ACEA Energia

  • Categoria dell'articolo:Comunicati

Continua la campagna del Movimento Difesa del Cittadino contro le attivazioni illegittime dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas. Un’altra importantissima vittoria è stata ottenuta davanti al Giudice…

Continua a leggereForniture non richieste, il Movimento Difesa del Cittadino ottiene una importante vittoria contro ACEA Energia

#E-Consumer, oggi a Roma il Convegno finale del progetto, presso lo Stadio di Domiziano

Si è svolto oggi, martedì 25 luglio, il Convegno finale del progetto #E-Consumer, realizzato da Movimento Difesa del Cittadino, Codacons e Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi e finanziato dal Ministero dello…

Continua a leggere#E-Consumer, oggi a Roma il Convegno finale del progetto, presso lo Stadio di Domiziano

Emergenza siccità, il Movimento Difesa del Cittadino denuncia: “A Roma si sta giocando una battaglia politica di cui faranno le spese solo i cittadini”

L’Italia è nella morsa della siccità, con oltre due miliardi di danni alle coltivazioni e 10 Regioni che chiedono lo stato di calamità naturale per accedere al Fondo di solidarietà.…

Continua a leggereEmergenza siccità, il Movimento Difesa del Cittadino denuncia: “A Roma si sta giocando una battaglia politica di cui faranno le spese solo i cittadini”

Risparmio tradito, boom di ricorsi all’ABF. Luongo (MDC): “Necessario accompagnare tutela ex-post con una Vigilanza in grado di fare il proprio mestiere”

Boom di reclami all’Arbitro Bancario Finanziario: nel 2016 sono stati oltre 21.600 i ricorsi all’organismo di Bankitalia, il 59% in più rispetto al 2015. La crescita più intensa si è…

Continua a leggereRisparmio tradito, boom di ricorsi all’ABF. Luongo (MDC): “Necessario accompagnare tutela ex-post con una Vigilanza in grado di fare il proprio mestiere”

Telefonate spam, l’Italia è seconda in Europa. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede un intervento contro il telemarketing

L'Italia è il secondo Paese europeo più colpito dal fenomeno delle telefonate spam. Ci precede solo il Regno Unito. L’azione dei call center è talmente aggressiva che fa rientrare il nostro…

Continua a leggereTelefonate spam, l’Italia è seconda in Europa. Il Movimento Difesa del Cittadino chiede un intervento contro il telemarketing

Telefonia, Luongo (MDC): “Il 2016 è stato un annus horribilis per denunce e disservizi, ma il 2017 non si preannuncia migliore”

Nel 2016 sono state oltre 6000 le denunce inviate dai consumatori all’Agcom per segnalare disservizi nella telefonia, il 25% in più rispetto al 2015. “Possiamo definire il 2016 come l’annus…

Continua a leggereTelefonia, Luongo (MDC): “Il 2016 è stato un annus horribilis per denunce e disservizi, ma il 2017 non si preannuncia migliore”